A komoot è tempo di cambiamenti: non stiamo parlando della nuova divisa primaverile, ma della rinfrescata che abbiamo dato al look delle nostre mappe. In molti ce lo avevano chiesto e noi non abbiamo fatto altro che mettere a frutto i suggerimenti della community.
Abbiamo lavorato su molti dettagli, alcuni più evidenti di altri.


Ecco le novità

I parchi nazionali sono segnati con colori più vividi che li fanno saltare subito all’occhio.

Strade e sentieri privati, vietati o chiusi sono indicati da segnali appositi. Questo rende più semplice notarli ed evitarli.

Le piste ciclabili sono più facili da individuare, anche con mappa non ingrandita.

Le strade secondarie sono segnate con nuovi colori per una pianificazione più agevole.

Le linee ferroviarie sono segnate in modo più nitido. Questo rende più semplice individuare le stazioni, nel caso l’avventura richiedesse spostamenti in treno.

I nomi dei luoghi vengono visualizzati in più lingue.
I vantaggi per le tue avventure
La versione 2021 delle mappe komoot è stata pensata per darti la possibilità di vivere avventure migliori. Grazie all’utilizzo di colori nuovi e tonalità vivide sulla mappa è ora semplicissimo individuare luoghi ideali per trascorrere momenti indimenticabili all’aria aperta.
Scopri la nuova mappa nel Tour Planner.
P.S. I nuovi aggiornamenti riguardano anche le mappe specifiche per sport di komoot Premium, pensate per chi vuole spingersi oltre.

Le novità nel dettaglio: percorsi internazionali per bici e mountain bike e reti ciclabili locali più visibili, valutazione dei sentieri IMBA negli Stati Uniti e marcatori dei sentieri ufficiali sulla mappa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.