Scoprire la storia del ciclismo e nuovi percorsi con Elena

Appassionata di storia del ciclismo italiano, Elena ama scoprire nuovi percorsi ed esplorare zone remote in sella alla sua bicicletta. Che si tratti di bici da corsa, gravel o mountain bike, Elena preferisce pedalare in compagnia di amici e condividere il piacere di affrontare percorsi lunghi e a volte impegnativi. Essendo uno dei membri più attivi della community italiana di komoot, le abbiamo chiesto di raccontarci della sua passione.

“Amo scovare strade nuove, specialmente sentieri, e scoprire dove ti portano.“

Per Elena l’importante è pedalare, poco importa se su tubolare o tassello.

“Esplorare la natura in bici è tutto per me. Preferisco la mountain bike, ma utilizzo anche la bici da corsa o quella da gravel. Qualche volta opto invece per lunghe camminate nei boschi.“

Originaria di Vicenza, Elena vive da circa un anno nell’entroterra ligure, al confine con le Langhe. I suoi Highlight preferiti sono collegati alla tradizione ciclistica del Belpaese.

“Tra tutti gli Highlight che conosco ce ne sono tre che mi stanno particolarmente a cuore. Primo fra tutti il Museo della Bicicletta di Cosseria, una collezione di biciclette da corsa, maglie e accessori di ogni epoca e che hanno fatto la storia del ciclismo. Il museo si trova nel paese in cui vivo ed è stato fondato da Luciano Berruti, papà di Jacek, il mio fidanzato.

“Un altro Highlight per me molto importante è il Monumento a Luciano Berruti a Gaiole, costruito in memoria del cittadino onorario del paese ed Eroico N.1. Nella mia Top 3 non può poi ovviamente mancare La salita del Pirata a Castelvecchio, un Highlight dedicato a Marco Pantani che ho scalato già diverse volte. Là si respira un’aria magica.“

Tra i Tour preferiti di Elena c’è sicuramente il percorso permanente de L’Eroica, famoso per le cosiddette “strade bianche”. L’itinerario si snoda tra le magnifiche colline senesi per un totale di 188 km, affrontati in due tappe (102 km il primo giorno e 86 km il secondo giorno) e in compagnia di amici.

“Mi piace pedalare con amici, specialmente quando esploro posti che non conosco. Se nel gruppo qualcuno fatica, gli altri cercano di sostenerlo preoccupandosi che il morale resti alto. Così è decisamente più semplice stare in sella.“

In sella alla mountain bike Elena ha vissuto l’avventura più indimenticabile: il Tour del Monte BIanco.

“L’ho fatto in cinque giorni con la mia mountain bike. È un Tour molto duro, sia per la difficoltà dei sentieri sia per le condizioni climatiche. In ogni caso lo consiglio a tutti, anche per un’escursione: i paesaggi lassú sono davvero unici.“

Per la fine dell’anno Elena sta programmando un viaggio per staccare la spina. A qualche giro in bici nella natura non intende però rinunciare nemmeno in vacanza.

Ho in programma una vacanza di fine anno a Lanzarote. Ovviamente senza rinunciare a escursioni e a qualche avventura in sella alla bicicletta.”

Sull’isola utilizzerà komoot per scoprire Highlight e Tour consigliati da altri utenti.

“Di komoot mi piace la possibilità di condividere Tour e Highlight con altre persone e dare il mio contributo alle loro avventure con suggerimenti sulle regioni che conosco.

Pianificare Tour direttamente dallo smartphone è facilissimo e consiglio a tutti di utilizzare l’app per trovare nuovi percorsi ed esplorare nuove aree.”

Segui Elena su komoot, Instagram, Facebook e sul suo sito web e ottieni informazioni sulle sue avventure.