Vivere avventure all’aria aperta in modo responsabile

Sappiamo tutti quanto al momento sia importante limitare i contatti sociali. Tuttavia ciò non significa che non sia possibile godersi qualche attività all’aperto. Gli esperti stessi invitano a rimanere attivi e a respirare aria fresca per mantenersi sani, rafforzare il proprio sistema immunitario e addirittura per combattere lo stress accumulato in questo periodo. Chi ama lo sport all’aria aperta come noi sa già da tempo quanto andare in bicicletta, fare escursioni e correre aiutino a rimanere sani e in forma. Ma nella situazione attuale siamo tutti chiamati a compiere uno sforzo ulteriore: dobbiamo agire responsabilmente per proteggere noi stessi e gli altri.

Innanzitutto è fondamentale seguire le indicazioni ufficiali delle autorità competenti per la propria zona. Per le aree in cui è consentito stare all’aperto e respirare po’ di aria fresca, abbiamo raccolto alcuni consigli su come fare attività sportiva in modo responsabile.

Pedalare, camminare e correre da soli

Il giro in bici dopo il lavoro, la corsa in pausa pranzo o l’escursione del fine settimana: condividere con altre persone momenti all’aria aperta è una delle cose più belle dello sport. Ma per ora dobbiamo rinunciare a tutte le attività di gruppo e rispettare la distanza sociale prescritta. Ciò significa che è consentito soltanto pedalare, correre e fare escursioni in solitaria. In questo momento possiamo dare il nostro contributo alla comunità evitando di incontrarci di persona, ma continuando a sostenerci a vicenda online.

Evitare i luoghi affollati

Quella salita senza traffico e la terrazza con la vista più suggestiva al tramonto: sicuramente non siamo gli unici a conoscere le chicche della nostra zona. Dobbiamo quindi considerare che se molti dovessero scegliere di spostarsi verso i posti più belli nei dintorni, potrebbe diventare difficile mantenere la distanza di almeno 2 metri prescritta per lo svolgimento dell’attività sportiva. È quindi il momento perfetto per dare un’occhiata alla mappa ed esplorare i luoghi meno conosciuti, perché sicuramente esistono altri gioielli da scoprire nei dintorni di casa!

Rimanere nei dintorni di casa

Le frontiere chiuse impediscono al momento di spostarsi all’estero, ma anche viaggi al di fuori della propria regione sono vietati. La ragione: ridurre la diffusione di COVID-19. Una banale sosta in area di servizio può infatti rappresentare un’occasione di contatto con altre persone senza la possibilità di rispettare le distanze di sicurezza. Cerchiamo dunque di sfruttare il tempo per (ri)scoprire la natura nei dintorni di casa – i tempi delle grandi avventure lontane torneranno presto di nuovo.

Non oltrepassare i propri limiti

Dopo un’intensa attività fisica il corpo è più suscettibile agli agenti patogeni. A questo proposito gli esperti parlano di “effetto finestra aperta”. Ciò significa che specialmente in questa fase è importante svolgere sport con moderazione, senza esagerare. Cerchiamo inoltre di evitare situazioni pericolose, ad esempio sentieri alpinistici o di downhill, al fine di non sovraccaricare il sistema sanitario in caso di incidente. Per ora è vivamente consigliato prediligere attività semplici e non rischiose.

Ascoltare le autorità locali

Komoot non è un esperto di sanità e non può fornire alcuna consulenza legale. La regolamentazione varia a livello regionale e viene aggiornata continuamente. È quindi indispensabile seguire sempre le raccomandazioni del governo e delle autorità sanitarie locali rispettando tutte le restrizioni messe in atto.

È vietato uscire di casa?

Siamo consapevoli del fatto che in alcuni Paesi è ancora vietato uscire di casa e speriamo che si possa presto tornare ad andare in bicicletta o a fare un’escursione. Nel frattempo, per aiutarvi a trascorrere il tempo in modo divertente e mantenere la nostra community unita, abbiamo organizzato una serie di eventi digitali e workshop incentrati su storie di avventure e sulla pianificazione dei percorsi con komoot.

Infine non dimenticare che le tue montagne e i tuoi sentieri ti stanno aspettando e che non appena tornerà possibile vivere avventure all’aria aperta ti sembrerà come la prima volta. In questo momento la salute è però più importante di qualsiasi altra cosa e siamo tutti chiamati ad agire in modo responsabile per proteggere noi stessi e gli altri. Stare all’aperto non solo ci aiuta a rimanere sani e in forma, ma possiamo (ri)scoprire la natura e godere dei tesori nascosti proprio dietro casa.

Prenditi cura di te. Avventurati in solitaria. Resta nei dintorni di casa.